Forma verbale |
| Prospettino è una forma del verbo prospettare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prospettare. |
Informazioni di base |
| La parola prospettino è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prospettino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prospettino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prospettano, prospettico. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rospettino. Altri scarti con resto non consecutivo: prospetto, prose, propino, proti, proto, prono, pretti, pretto, pretino, preti, pose, postino, posti, posto, post, posino, posi, poso, pope, popi, poetino, poeti, potino, poti, poto, petto, peti, peto, peno, ptino, pino, rospetto, rospino, rospi, rospo, roseti, roseto, rosei, roseo, rose, rosi, roso, rotti, rotto, retti, retto, retino, reti, osei, osti, osino, open, optino, opti, opto, otto, spetto, spino, spin, spio, setti, setto, seino, seno, sino, etto, etino. |
| Parole contenute in "prospettino" |
| pet, pro, etti, tino, petti, spetti, pettino, rospetti, spettino, prospetti, rospettino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prono e spetti (PROspettiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prospettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: prosperasse/rassettino, prospettico/cono, prospettiva/vano, prospettivista/vistano, prospettivisti/vistino. |
| Usando "prospettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = prospettici; * nova = prospettiva; * nove = prospettive. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prospettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: prospettiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prospettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: prospettici/noci, prospettiva/nova, prospettive/nove. |
| Usando "prospettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cono = prospettico; * vano = prospettiva; * vistano = prospettivista. |
| Sciarade e composizione |
| "prospettino" è formata da: pro+spettino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prospettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pro+rospettino, prospetti+tino, prospetti+pettino, prospetti+spettino, prospetti+rospettino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prospettino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pin/rospetto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nel disegno prospettico è anche detto fuoco, Elenchi prospettici di dati, Relativo a una rappresentazione prospettica di un oggetto, Un prospetto ridotto, I prospetti delle crociere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prospettiamo, prospettiate, prospettica, prospetticamente, prospettiche, prospettici, prospettico « prospettino » prospettiva, prospettive, prospettivista, prospettiviste, prospettivisti, prospetto, prospettò |
| Parole di undici lettere: prospettica, prospettici, prospettico « prospettino » prospettiva, prospettive, prospezione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): strappettino, gruppettino, spettinò, spettino, aspettino, rispettino, rospettino « prospettino (onittepsorp) » sospettino, barettino, labbrettino, librettino, quadrettino, affrettino, riaffrettino |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |