| Mio nonno, nella sua casa, ha tre bugigattoli, utilizzati rispettivamente per dispensa, per solaio e per studiolo. |
| Il vicesindaco e il viceparroco hanno rispettivamente inaugurato e benedetto la cerimonia della posa della prima pietra. |
| Il toro rampante e il giglio rosso sono le figure emblematiche, rispettivamente delle città di Torino e di Firenze. |
| I miei pronipoti hanno rispettivamente tre e cinque anni. |
| Rispettivamente agli anni antecedenti, ora noi donne abbiamo acquisito più libertà. |
| Ceuta e Campione d'Italia sono exclavi spagnole ed italiane, rispettivamente in territorio marocchino e svizzero. |
| Nel Medio Evo, le marche e le contee erano disposte rispettivamente ai confini e all'interno dell'Impero. |
| Le note con una, due, tre o quattro gambi si chiamano rispettivamente croma, semicroma, biscroma e semibiscroma. |
| Al termine del torneo le due squadre della mia città si sono classificate, rispettivamente, al primo e secondo posto. |
| Quelle carte simboleggiano rispettivamente il bene e il male. |
| Urano ha molti più satelliti della Terra, rispettivamente 27 e 1. |
| Renata ed io supplimmo, per un mese, rispettivamente l'insegnante di Matematica e quella d'Italiano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo i primi approcci per saggiare la rispettiva forza, ci avvinghiammo in una lotta furiosa. |
| L'agricoltura e l'industria dovrebbero essere orientate alla coltivazione e alla produzione di beni che rispettino il benessere bionaturale. |
| * Se non viene meno che confutata la mia teoria, esigo che rispettiate la gerarchia ed obbediate agli ordini. |
| Se non rispettiamo la madre terra finiremo per autoestinguerci! |
| Anche se siamo di paesi diversi è necessario accettare le rispettive tradizioni. |
| Dopo che avevano trainato il carro del fieno, sparigliò i cavalli e li mise nei loro rispettivi box. |
| Quando si partecipa ad un Congresso ognuno deve essere in possesso e tenere ben visibile il rispettivo cartellino con nome, cognome e specializzazione. |
| Per una dieta equilibrata è consigliabile il consumo di legumi, in quanto il loro apporto proteico è altrettanto ricco rispetto a quello della carne. |