(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono fiducioso e mi auguro che con quei soldi ripianino il deficit. |
| Per sostituire la lampadina bruciata dello stanzino, sono salito sui ripiani degli scaffali. Che rovinosa caduta! |
| * Quando ripianerete i conti pubblici, solo allora vi darò fiducia e vi voterò! |
| * Stiamo attraversando una crisi nell'attività e il rosso nel conto corrente domina; ma siamo tenaci e ripianeremo, ed elimineremo il disavanzo. |
| Nonostante non fossi tanto convinto, tornammo a frequentarci, abbastanza a lungo da non sopportarci più ed allora la ripiantai. |
| * Quando smise di piovere ed il terreno si asciugò, ripiantammo le insalate. |
| * Ripiantando i semi nel periodo giusto si avranno ottimi raccolti. |
| * Il seme si getta nella terreno affinché origini piantine; appena appaiono l'ortolano, ripiantante, le sradica e le colloca in terreno più adatto. |