Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola posapiano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con posapiano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posapiano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: posai, posano, posino, posi, poso, popi, papi, papa, paiano, paia, paio, pino, osai, osano, osino, sapa, saia, saio, sano, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, siano, sino. |
| Parole contenute in "posapiano" |
| ano, api, osa, pia, pos, pian, posa, piano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da posano e api (POSapiANO); da posano e api (POSapiANO); da posano e pia (POSApiaNO); da posano e pia (POSApiaNO). |
| Lucchetti |
| Usando "posapiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pianola = posala; * pianole = posale; riposa * = ripiano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "posapiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riposa/pianori. |
| Usando "posapiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pianori * = riposa; * riposa = pianori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posapiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riposa/ripiano, sposa/spiano. |
| Usando "posapiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripiano * = riposa. |
| Sciarade e composizione |
| "posapiano" è formata da: posa+piano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "posapiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poa/spiano, papi/osano, papa/osino. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Posapiano - S. m. comp. Si dice in ischerzo di chi va adagio come se avesse i piè malati, o quasi di materia da rompersi. Buon. Fier. 3. 1. 3. (M.) E dalle gotte, e dall'andar a mano Il chiamiam maestr' Agio Posapiano.
2. T. Persona lenta in ogni suo atto, specialmente uomo, perchè nell'uomo tale agiatezza è maggiore difetto. Una posapiano non si direbbe come Un posapiano. – Plur. Certi posapiano. 3. Segno così espresso sopra vasi, cassette o sim., che si mandano per vetturali, o in sui i navilii, acciocchè si posino piano. Magal. Lett. Strozz. 49. (M.) Che miserabile stentatura… di non aver saputo eseguire il disegno col posapiano, e col fiasco sulla cassetta de' buccheri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: posandolo, posandomi, posandosi, posandoti, posandovi, posano, posante « posapiano » posarci, posare, posareti, posarli, posarlo, posarmi, posarono |
| Parole di nove lettere: posandosi, posandoti, posandovi « posapiano » posassero, posassimo, posateria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): frantoiano, impastoiano, tolstoiano, scuoiano, muoiano, piano, marcapiano « posapiano (onaipasop) » trottapiano, oulipiano, semipiano, ripiano, ripianò, altipiano, multipiano |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |