Forma verbale |
| Scuotessero è una forma del verbo scuotere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scuotere. |
Informazioni di base |
| La parola scuotessero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): E ben presto Battista entrò nell'estrema agonia; le donne portarono silenziose i candelabri intorno al lettuccio e uno dopo l'altro li accesero. Scorgendo Mikali immobile nel suo angolo, inginocchiato, coi gomiti su una sedia e la testa fra le mani, Maria Luisa andò e lo toccò alla spalla. Egli si alzò, si mise a sedere affranto: vide i ceri accorciarsi, e ad ogni movimento delle persone raccolte nella stanza gli pareva che le fiammelle si scuotessero, come timide e meravigliate, mentre il frate non cessava di pregare, nero fra i candelabri come una nuvola fra le stelle, e il fantasma della fanciulla piano piano taceva e si dileguava. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuotessero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scuoterò, scuoto, scuserò, scuse, scuso, scuro, scossero, scosse, scosso, scesero, scese, sceso, suor, stessero, stesse, stesso, stesero, stese, steso, stero, sesso, cuor, cute, curo, cote, coese, coeso, cossero, cosse, cosso, cose, coso, coro, cesserò, cesso, cero, uose, utero, userò, osseo, osso, oserò, tesso, tesero, tese, teso, esso. |
| Parole con "scuotessero" |
| Finiscono con "scuotessero": riscuotessero. |
| Parole contenute in "scuotessero" |
| ero, esse, tesse, scuote, tessero, scuotesse. Contenute all'inverso: ore, set, resse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuotessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuotere/ressero, scuoteste/stessero, scuotete/tessero, scuotevi/vissero, scuoteste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scuotessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = scuoteste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scuotessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuotesse/eroe, scuotessi/eroi. |
| Usando "scuotessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = scuotevi; * tesero = scuoteste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scuotessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scuote+tessero, scuotesse+ero, scuotesse+tessero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scuotessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scosse/utero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La sonnolenza di chi non riesce a scuotersi, Uno scuotimento di testa, Scuotono il febbricitante, Scuotere con violenza, Gli scuretti delle finestre. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scuoterlo, scuotermi, scuoterò, scuotersi, scuoterti, scuotervi, scuotesse « scuotessero » scuotessi, scuotessimo, scuoteste, scuotesti, scuotete, scuoteva, scuotevamo |
| Parole di undici lettere: scuoteremmo, scuotereste, scuoteresti « scuotessero » scuotessimo, scuotimenti, scuotimento |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mietessero, ripetessero, competessero, potessero, protessero, percuotessero, ripercuotessero « scuotessero (oressetoucs) » riscuotessero, vertessero, stessero, esistessero, desistessero, preesistessero, coesistessero |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |