Forma verbale |
| Ripeterono è una forma del verbo ripetere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ripetere. |
Informazioni di base |
| La parola ripeterono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ripeterono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Di nuovo l'amico s'interruppe a chiedere: — Niente? - Silenzio. Quando risposero, ripeterono: — Niente! - Il delegato ripigliava: — In fondo, però, era un buon diavolo. Ebbe il torto di dar retta ai giornalisti, che per quattro pezzi rubati qua e là e cuciti insieme alla meglio, gli avevano fatto credere che diventerebbe un Mascagni! Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Franco vide il disagio negli occhi di Pierre e gli gridò di alzarsi e non far lo stupido, tutti gli ripeterono di non far lo stupido. Ma intanto Pierre aveva preso netto dominio e ordinò a Johnny e quattro altri uomini di tenergli appresso, di accertarsi che decampassero effettivamente, che non si trattasse di un trucco. La Storia di Elsa Morante (1974): Simili passeggiate a tre si ripeterono ancora varie altre volte, per tutto il mese di maggio; e inevitabilmente la nuova di quel terzetto ameno, che pazziava nelle vicinanze, arrivò presto agli orecchi di Ida. Ora costei, dopo una prima scossa, se ne sentì ristorata, come a una soluzione provvidenziale; ma scegliendo, per inerzia, il non-intervento, non ne fece parola con Nino… E così, quelle fughe infantili filavano attraverso un intrigo doppio: giacché per Nino il loro fascino principale stava nel contrabbando, e Ida involontariamente ne favoriva la fortuna col suo silenzio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripeterono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripetono, ripeto, rito, rete, retro, ipetro, iper, iter, peto, pero, perno, peon, peno, prono, eterno, terno, trono, tono. |
| Parole contenute in "ripeterono" |
| ero, pet, ter, ripe, etero, ripete, ripeterò. Contenute all'inverso: ore, rete, onore. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Aiuta a non ripetersi, Il vanitoso non fa che ripeterlo, Costringe il tennista a ripetere il servizio, L'eterna ripetente, Un'azione fortunata difficilmente ripetibile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ripeterete, ripeterla, ripeterle, ripeterli, ripeterlo, ripetermi, ripeterò « ripeterono » ripetersi, ripeterti, ripetervi, ripetesse, ripetessero, ripetessi, ripetessimo |
| Parole di dieci lettere: ripeserete, ripeteremo, ripeterete « ripeterono » ripetevamo, ripetevano, ripetevate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esimerono, secernerono, concernerono, speronò, sperono, tesserono, mieterono « ripeterono (onoretepir) » competerono, poterono, verterono, esisterono, desisterono, preesisterono, coesisterono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |