Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinsaviremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinsavirò, rinvio, risaie, risa, risi, rise, riso, riavremo, riavrò, riai, riarmo, riamo, rive, rivo, rimo, rave, raie, rare, raro, ramo, invio, inie, navi, nave, naie, savie, savio, saio, saremo, sarò, svio, sire, avio, avremo, avrò, arem, armo, viro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinsaviremmo. |
| Parole contenute in "rinsaviremo" |
| avi, emo, ire, rem, remo, savi, rinsavì, rinsavire. Contenute all'inverso: eri, iva, meri, riva, omeri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinsaviremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavireste/resteremo, rinsaviresti/stimo, rinsavirete/temo. |
| Usando "rinsaviremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = rinsavita; * remote = rinsavite; * remoti = rinsaviti; * remoto = rinsavito; * mosti = rinsaviresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinsaviremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsaviva/avremo. |
| Usando "rinsaviremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = rinsavita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinsaviremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavirà/remora, rinsavire/remore, rinsavita/remota, rinsavite/remote, rinsaviti/remoti, rinsavito/remoto, rinsaviresti/mosti. |
| Usando "rinsaviremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = rinsavireste; * stimo = rinsaviresti. |
| Sciarade e composizione |
| "rinsaviremo" è formata da: rinsavì+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rinsaviremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinsavire+emo, rinsavire+remo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.