Forma verbale |
| Rinsavireste è una forma del verbo rinsavire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rinsavire. |
Informazioni di base |
| La parola rinsavireste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinsavireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rinsaviresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rinsavirete. Altri scarti con resto non consecutivo: rinsaviste, rinsavite, rinate, rinite, risaie, risate, risa, risi, rise, risse, riavreste, riavrete, riaveste, riavete, riai, riarse, riviste, riveste, rive, rave, raie, rais, rare, rase, rate, rese, rete, insiste, insite, invise, investe, inie, irte, navi, nave, naie, nate, savie, sareste, sarete, sarte, sviste, sveste, sire, sieste, siete, site, seste, sete, avite, avreste, avrete, aveste, avete, aree, arse, arte, aste, viste, vite, veste. |
| Parole contenute in "rinsavireste" |
| avi, est, ire, savi, reste, rinsavì, rinsavire. Contenute all'inverso: eri, iva, riva, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rinsavire e est (RINSAVIRestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinsavireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavirete/teste. |
| Usando "rinsavireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = rinsavirai; * resteremo = rinsaviremo; * resterete = rinsavirete; * resteranno = rinsaviranno; * resterebbe = rinsavirebbe; * resteremmo = rinsaviremmo; * resterebbero = rinsavirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinsavireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsaviva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinsavireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavirà/resterà, rinsavirai/resterai, rinsaviranno/resteranno, rinsavirebbe/resterebbe, rinsavirebbero/resterebbero, rinsavirei/resterei, rinsaviremmo/resteremmo, rinsaviremo/resteremo, rinsavirete/resterete, rinsavirò/resterò. |
| Sciarade e composizione |
| "rinsavireste" è formata da: rinsavì+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rinsavireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinsavire+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rinsecchito e pieno di grinze, Lo rinsanguano le tasse, Vi si rintana la fiera, Fa rinsaldare i frammenti di ghiaccio, Si riesce a ottenerlo ricorrendo alla rinoplastica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rinsaviranno, rinsavire, rinsavirebbe, rinsavirebbero, rinsavirei, rinsaviremmo, rinsaviremo « rinsavireste » rinsaviresti, rinsavirete, rinsavirò, rinsavirono, rinsavisca, rinsaviscano, rinsavisce |
| Parole di dodici lettere: rinsaviranno, rinsavirebbe, rinsaviremmo « rinsavireste » rinsaviresti, rinsaviscano, rinsaviscono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): costituireste, precostituireste, ricostituireste, prostituireste, sostituireste, intuireste, pattuireste « rinsavireste (etserivasnir) » incattivireste, servireste, asservireste, impazzireste, intirizzireste, oreste, foreste |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |