Forma verbale |
| Rinsaviresti è una forma del verbo rinsavire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rinsavire. |
Informazioni di base |
| La parola rinsaviresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinsaviresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rinsavireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinsavirei, rinsavisti, rinsaviti, rinsavii, rinati, rinvii, riniti, risaie, risa, risi, rise, riavresti, riavrei, riavesti, riai, riarsi, rivisti, rivesti, rive, rieti, riti, rave, raie, rais, rare, rari, rasi, rati, resi, reti, insisti, insiti, invisi, inviti, invii, investi, inveì, inie, issi, iati, irti, navi, nave, naie, nasi, nati, nesti, savie, saresti, sarei, sarti, sari, sviti, svii, svesti, sire, siti, sesti, aviti, avresti, avrei, avesti, arsi, arti, asti, viri, vieti, visti, visi, viti, vesti, veti. |
| Parole contenute in "rinsaviresti" |
| avi, est, ire, savi, resti, rinsavì, rinsavire. Contenute all'inverso: eri, iva, riva, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinsaviresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsaviremo/mosti, rinsavirete/testi. |
| Usando "rinsaviresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = rinsaviamo; * restiate = rinsaviate; * stimo = rinsaviremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinsaviresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavirà/arresti, rinsaviva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinsaviresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsaviremo/stimo. |
| Usando "rinsaviresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = rinsaviremo. |
| Sciarade e composizione |
| "rinsaviresti" è formata da: rinsavì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rinsaviresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinsavire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rinsecchito e pieno di grinze, Rinomato centro balneare in provincia di Latina, Il rinomato prodotto ortofrutticolo di Pachino, Può darlo la rinoplastica!, Così è la signora che pensa alla rinoplastica!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rinsavire, rinsavirebbe, rinsavirebbero, rinsavirei, rinsaviremmo, rinsaviremo, rinsavireste « rinsaviresti » rinsavirete, rinsavirò, rinsavirono, rinsavisca, rinsaviscano, rinsavisce, rinsavisci |
| Parole di dodici lettere: rinsavirebbe, rinsaviremmo, rinsavireste « rinsaviresti » rinsaviscano, rinsaviscono, rinsavissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): costituiresti, precostituiresti, ricostituiresti, prostituiresti, sostituiresti, intuiresti, pattuiresti « rinsaviresti (itserivasnir) » incattiviresti, serviresti, asserviresti, impazziresti, intirizziresti, presti, sapresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |