Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pattuiremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pattuirò, patti, patte, patto, patiremo, patire, patirò, patio, patì, paté, paure, paio, pareo, pare, paro, pure, puro, piro, premo, attuo, attiro, attimo, atti, atte, atto, atre, atro, ateo, aureo, aure, arem, armo, tuie, ture, turo, tiro, timo, tremo, temo, ureo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pattuiremmo. |
| Parole contenute in "pattuiremo" |
| emo, ire, rem, remo, attui, pattuì, pattuire. Contenute all'inverso: eri, tap, meri, omeri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da premo e attui (PattuiREMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pattuiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: patisti/istituiremo, pattuireste/resteremo, pattuiresti/stimo, pattuirete/temo. |
| Usando "pattuiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = pattuita; * remote = pattuite; * remoti = pattuiti; * remoto = pattuito; * mosti = pattuiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pattuiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pattuiva/avremo. |
| Usando "pattuiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = pattuita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pattuiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pattuirà/remora, pattuire/remore, pattuita/remota, pattuite/remote, pattuiti/remoti, pattuito/remoto, pattuiresti/mosti. |
| Usando "pattuiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * istituiremo = patisti; * resteremo = pattuireste; * stimo = pattuiresti. |
| Sciarade e composizione |
| "pattuiremo" è formata da: pattuì+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pattuiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pattuire+emo, pattuire+remo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pattuiremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pure/attimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.