Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimischiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifischiano, rimischiamo, rimischiato, rimischiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimischio, rimisi, rimino, rimano, rima, rimo, rischiano, rischia, rischino, rischio, rischi, risciò, risi, risano, risa, riso, ricino, imano, iman, ischio, mischino, mischio, misi, micia, micino, micio, mici, mica, miao, mino, mano, sciano, scia, scio, siano, sino, sano, chino, ciano, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimischiando. |
| Parole contenute in "rimischiano" |
| ano, chi, rimi, ischi, ischia, mischi, mischia, rimischi, mischiano, rimischia. Contenute all'inverso: csi, sim. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimano e ischi (RIMischiANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimischiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimira/raschiano, rimiri/rischiano, rimischiamo/mono, rimischiati/tino, rimischiato/tono, rimischiavi/vino. |
| Usando "rimischiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = rimischiata; * note = rimischiate; * noti = rimischiati; * noto = rimischiato; * odo = rimischiando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimischiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/immischiano. |
| Usando "rimischiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rimischiata; * onte = rimischiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimischiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimischia/anoa, rimischiai/noi, rimischiata/nota, rimischiate/note, rimischiati/noti, rimischiato/noto. |
| Usando "rimischiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = rimischiamo; * tino = rimischiati; * tono = rimischiato; * vino = rimischiavi. |
| Sciarade e composizione |
| "rimischiano" è formata da: rimischi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimischiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimi+mischiano, rimischi+mischiano, rimischia+ano, rimischia+mischiano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimischiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rischia/mino, rischino/mia, ria/mischino, rischio/iman, rischi/imano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.