Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimeremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limeremo, mimeremo, remeremo, rideremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimerò, rimo, mero, memo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riameremo, rimeremmo, ritmeremo. |
| Parole con "rimeremo" |
| Finiscono con "rimeremo": dirimeremo, deprimeremo, esprimeremo, imprimeremo, lacrimeremo, opprimeremo, reprimeremo, comprimeremo, sopprimeremo. |
| Parole contenute in "rimeremo" |
| emo, ere, rem, mere, remo, rime, eremo. Contenute all'inverso: remi, eremi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e mere (RImereMO). |
| Inserendo al suo interno ani si ha RIaniMEREMO; con col si ha RIcolMEREMO; con est si ha RIMestEREMO; con tre si ha RItreMEREMO; con dite si ha RIMEditeREMO; con orchi si ha RIMorchiEREMO; con patri si ha RIMpatriEREMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/ameremo, ricompri/comprimeremo, riconci/concimeremo, ridirà/dirameremo, rido/domeremo, rimi/mimeremo, rividi/vidimeremo, rimedi/diremo, rimereste/resteremo, rimesta/staremo, rimestare/stareremo, rimeresti/stimo, rimerete/temo. |
| Usando "rimeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirime * = diremo; arri * = armeremo; dori * = domeremo; miri * = mimeremo; teri * = temeremo; ferri * = fermeremo; * mosti = rimeresti; stiri * = stimeremo; affari * = affameremo; chiari * = chiameremo; acclari * = acclameremo; afferri * = affermeremo; colliri * = collimeremo; riafferri * = riaffermeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimossa/assommeremo, rimedi/ideeremo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirimere/modi. |
| Usando "rimeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirimere = modi; modi * = dirimere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/remora, rimeresti/mosti, dirime/diremo, prime/premo. |
| Usando "rimeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armeremo * = arri; domeremo * = dori; * domeremo = rido; temeremo * = teri; fermeremo * = ferri; affameremo * = affari; chiameremo * = chiari; diremo * = dirime; * dirameremo = ridirà; * diremo = rimedi; acclameremo * = acclari; affermeremo * = afferri; * staremo = rimesta; rimi * = mimeremo; riaffermeremo * = riafferri; * stimo = rimeresti. |
| Sciarade e composizione |
| "rimeremo" è formata da: rime+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimeremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+eremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rimeremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: tac * = tracimeremo; * fonte = rifomenteremo; * spari = risparmieremo; spente * = sperimenteremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.