Forma verbale |
| Rimediò è una forma del verbo rimediare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rimediare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Rimediterò, Rimeditò « * » Rimerò, Rimescolerò] |
Informazioni di base |
| La parola rimediò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimediò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi rimedio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Toppa che si mette per rimediare, Si rimediano colmandole, Lo è una ferita alla quale si può porre rimedio, Rimedio contro la nevralgia, L'ultimo rimedio praticabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimedieremmo, rimedieremo, rimediereste, rimedieresti, rimedierete, rimedierò, rimedino « rimediò » rimedita, rimeditai, rimeditammo, rimeditando, rimeditano, rimeditante, rimeditare |
| Parole di sette lettere: rimasti, rimasto, rimedia « rimediò » rimerai, rimerei, rimessa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): iradiddio, santiddio, oddio, epicedio, mediò, medio, famedio « rimediò (oidemir) » intermedio, metapedio, stapedio, balipedio, cipripedio, siluripedio, litopedio |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |