Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per animerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: animerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: animerà. Altri scarti con resto non consecutivo: animai, anima, animi, amerai, amerà, amai, aerai, aera, aeri, arai, nera, neri, ieri, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ansimerai. |
| Parole con "animerai" |
| Finiscono con "animerai": rianimerai. |
| Parole contenute in "animerai" |
| ani, era, mera, anime, animerà. Contenute all'inverso: are, rem, arem, mina, remi, emina. |
| Incastri |
| Si può ottenere da animi e era (ANIMeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: anili/limerai, animi/mimerai, anitra/tramerai, anitre/tremerai, anima/aerai, animereste/resterai. |
| Usando "animerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = animeranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "animerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: anse/esimerai, animella/alleerai, animetta/attrai. |
| Usando "animerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammina * = amerai; formina * = forerai; gemmina * = gemerai; teina * = temerai; colina * = colmerai; traina * = tramerai; incammina * = incamerai; ricammina * = ricamerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "animerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: animerò/aio. |
| Usando "animerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * userai = animus; * tramerai = anitra; * tremerai = anitre; animi * = mimerai; rii * = rianimerà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "animerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anima/eri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.