Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: meditereste, meriteresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editeresti, medieresti. Altri scarti con resto non consecutivo: mediterei, mediti, medierei, medie, mete, metri, metti, mere, meri, mesti, mesi, mitere, mite, mitrei, mitre, miti, mieti, miei, mire, mirti, miri, misti, misi, editerei, editti, editi, edere, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, diti, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, desti, itti, ieri, irti, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti. |
| Parole con "mediteresti" |
| Finiscono con "mediteresti": premediteresti, rimediteresti. |
| Parole contenute in "mediteresti" |
| ere, est, ter, dite, iter, medi, edite, resti, editeresti. Contenute all'inverso: idem, reti, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediali/aliteresti, mediasse/asseteresti, mediche/cheteresti, medici/citeresti, medino/noteresti, mediteremo/mosti, mediterete/testi. |
| Usando "mediteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = mediteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: meditavo/ovatteresti, medium/muteresti, mediterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediteremo/stimo. |
| Usando "mediteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noteresti = medino; * cheteresti = mediche; * asseteresti = mediasse; * mosti = mediteremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mediteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+editeresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mediteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mete/diresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.