Forma verbale |
| Resusciterebbero è una forma del verbo resuscitare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di resuscitare. |
Informazioni di base |
| La parola resusciterebbero è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con resusciterebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resusciterebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: risusciterebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: resusciterò, resuscito, ressi, ressero, resse, resi, resterebbero, resterebbe, resterò, reste, resto, resero, rese, reso, reciterebbero, reciterebbe, reciterò, recite, recito, recto, reco, reitererò, reitero, rete, retro, rusco, rubbo, ruberò, rubo, riterrò, rito, riebbero, riebbe, esubero, essi, essere, esse, esso, esci, esce, esco, esiterebbero, esiterebbe, esiterò, esito, estere, estero, estro, eucere, euro, eteree, etereo, etere, etero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, susciterò, suscito, suste, sucre, suite, sure, scierebbero, scierebbe, scierò, scie, scirro, scio, site, sito, siero, sire... |
| Parole contenute in "resusciterebbero" |
| ere, ero, sci, ter, ebbe, iter, usci, ebbero, uscite, citerebbe, citerebbero, susciterebbe, resusciterebbe, susciterebbero. Contenute all'inverso: ics, ore, tic, bere, reti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da resterebbero e usci (RESusciTEREBBERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resusciterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitereste/resterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resusciterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitavo/ovatterebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resusciterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: resusciterebbe/eroe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "resusciterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resusciterebbe+ero, resusciterebbe+ebbero, resusciterebbe+citerebbero, resusciterebbe+susciterebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "resusciterebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resterebbe/uscirò, resterò/uscirebbe, reste/uscirebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'uomo resuscitato da Gesù, Ottenuta come retaggio, Retate di malfattori, È costituita da una rete, La reticella di certi cappellini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: resuscitavate, resuscitavi, resuscitavo, resusciterà, resusciterai, resusciteranno, resusciterebbe « resusciterebbero » resusciterei, resusciteremmo, resusciteremo, resuscitereste, resusciteresti, resusciterete, resusciterò |
| Parole di sedici lettere: responsabilmente, restringerebbero, restrittivamente « resusciterebbero » retributivamente, retroattivamente, retrocederebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): reciterebbero, espliciterebbero, inciterebbero, fagociterebbero, eserciterebbero, rieserciterebbero, susciterebbero « resusciterebbero (orebbereticsuser) » risusciterebbero, additerebbero, editerebbero, mediterebbero, premediterebbero, rimediterebbero, accrediterebbero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |