Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimediante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimedianti, rimediaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimediate. Altri scarti con resto non consecutivo: rimiate, rimi, rimante, rimane, rimate, rima, ridiate, ridia, ridite, ridi, ridante, ridate, rida, ride, redine, rene, rete, rane, rate, iman, iene, mediane, mediate, medie, mente, mene, mete, mine, mite, mante, mate, edite, ente, diate, dine, dite, dante, date. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimeditante. |
| Parole contenute in "rimediante" |
| dia, ante, medi, rime, media, rimedi, rimedia, mediante. Contenute all'inverso: etna, idem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimediante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/radiante, rimesterà/steradiante, rimediamo/monte, rimediasti/stinte, rimediata/tante, rimediati/tinte, rimediato/tonte, rimediavi/vinte, rimediando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimediante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiante = rimerà; * monte = rimediamo; * tinte = rimediati; * tonte = rimediato; * vinte = rimediavi; * steradiante = rimesterà; * dote = rimediando; * stinte = rimediasti. |
| Sciarade e composizione |
| "rimediante" è formata da: rimedi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimediante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mediante, rimedi+mediante, rimedia+ante, rimedia+mediante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimediante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridia/mente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.