Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assediante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assedianti, assediaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assediate. Altri scarti con resto non consecutivo: assente, asset, assi, asia, asine, aste, aedi, adiate, adite, aiate, sediate, sedie, sedante, sedate, seda, sede, sente, sete, siate, site, sante, sane, edite, ente, diate, dine, dite, dante, date. |
| Parole con "assediante" |
| Finiscono con "assediante": riassediante. |
| Parole contenute in "assediante" |
| dia, ante, asse, sedi, sedia, assedi, assedia. Contenute all'inverso: essa, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da assente e dia (ASSEdiaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assediante" si può ottenere dalle seguenti coppie: assesterà/steradiante, assediamo/monte, assediasti/stinte, assediata/tante, assediati/tinte, assediato/tonte, assediavi/vinte, assediando/dote. |
| Usando "assediante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inviasse * = invidiante; falciasse * = falcidiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assediante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: invidiante * = inviasse; * monte = assediamo; * tinte = assediati; * tonte = assediato; * vinte = assediavi; * steradiante = assesterà; falcidiante * = falciasse; * dote = assediando; * stinte = assediasti. |
| Sciarade e composizione |
| "assediante" è formata da: assedi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assediante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assedia+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.