Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimediarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimediano, rimedio, rimedino, rimerò, rimiro, rimino, rimi, rimarono, rimano, rima, rimo, ridiano, ridia, ridirò, ridi, ridarò, ridano, rida, ridono, rido, raro, imano, iman, mediano, medio, medino, mero, meno, miao, miro, mino, marò, mano, mono, diano, dirò, dino, darò, dono, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimeditarono. |
| Parole contenute in "rimediarono" |
| aro, dia, medi, rime, media, rimedi, rimedia, mediarono. Contenute all'inverso: ora, idem, raid, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimedino e aro (RIMEDIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimediarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/radiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rimediarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = rimedino; * onorata = rimedita; * onorati = rimediti; * onorato = rimedito. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimediarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiarono = rimerà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimediarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mediarono, rimedi+mediarono, rimedia+mediarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimediarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimedio/arno, rimerò/diano, ridiano/mero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.