Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rileghi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: releghi, rilegai, rileggi, riseghi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: righi, regi, ilei. |
| Parole con "rileghi" |
| Iniziano con "rileghi": rileghino, rileghiamo, rileghiate. |
| Finiscono con "rileghi": sacrileghi. |
| Parole contenute in "rileghi" |
| ile, leghi. Contenute all'inverso: gel, geli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno col si ha RIcolLEGHI; con era si ha RILEGHeraI; con ere si ha RILEGHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rileghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/alleghi, ride/deleghi, risorti/sortileghi, rileva/vaghi, rilevo/voghi, rilega/ahi, rilego/ohi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rileghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilegga/aghi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rileghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/leghiamo, nori/leghino, stari/leghista, steri/leghiste, stiri/leghisti, arile/ghia. |
| Usando "rileghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leghista * = stari; * nori = leghino; * amori = leghiamo; * stari = leghista; * steri = leghiste; * stiri = leghisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rileghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleghi = rial; * vaghi = rileva; * voghi = rilevo; * eroi = rilegherò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rileghi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * colera = ricollegherai; * colate = ricolleghiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.