Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rileghiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: releghiamo, rileggiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rilega, rilego, righiamo, righi, riga, rigo, riamo, rimo, regia, regio, regi, remo, ramo, ilei, ileo, ilio, lega, lego, lehm, limo. |
| Parole contenute in "rileghiamo" |
| amo, ile, ghia, leghi, rileghi, leghiamo. Contenute all'inverso: gel, mai, geli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e leghi (RIleghiAMO). |
| Inserendo al suo interno col si ha RIcolLEGHIAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rileghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/alleghiamo, ride/deleghiamo, rileva/vaghiamo, rilevo/voghiamo, rileghiate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rileghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleghiamo = rial; * vaghiamo = rileva; * voghiamo = rilevo; * temo = rileghiate. |
| Sciarade e composizione |
| "rileghiamo" è formata da: rileghi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rileghiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rileghi+leghiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.