Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilego |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: relego, rilega, rilevo, risego. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigo, ileo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rileggo. |
| Parole con "rilego" |
| Finiscono con "rilego": sacrilego. |
| Parole contenute in "rilego" |
| ego, ile, lego. Contenute all'inverso: gel, geli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno col si ha RIcolLEGO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilego" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/allego, ride/delego, risorti/sortilego, rileva/vago, rilevo/vogo. |
| Usando "rilego" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = rileghi; * gotta = riletta; * gotte = rilette. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilego" si può ottenere dalle seguenti coppie: riletta/gotta, rilette/gotte. |
| Usando "rilego" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allego = rial; * vago = rileva; * vogo = rilevo; * aio = rilegai; * ateo = rilegate; * avio = rilegavi; * astio = rilegasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rilego" (*) con un'altra parola si può ottenere: pivi * = privilegio; * arno = rilegarono; * atre = rilegatore; * atri = rilegatori; * vagì = rivaleggio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.