(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Insegneremo a nostro figlio a reagire con più pacatezza a chi è aggressivo perché se rigrida in faccia ad uno che grida, di sicuro non si capiranno. |
| Luisa rigrattò meglio la scheda del gratta e vinci e scoprì il premio! |
| * Spero che rigrattiate il pane secco se i pezzetti sino ancora troppo grossi. |
| * Mentre mia sorella ed io rigrattiamo il formaggio, mia madre mette a mollo la mollica di pane per fare le polpette. |
| Al sabato sera in trattoria ci sono i camerieri che urlano le comande ed i cuochi, in risposta, rigridano ad ogni piatto pronto. |
| Non è necessario rigridare per essere ascoltato dai tuoi figli. |
| * Vedendo che il loro bambino si era allontanato, avvicinandosi ai macchinari in funzione, dopo averlo già chiamato una volta rigridarono il suo nome. |
| * Rigridata per la terza volta, finalmente, l'alunna decise di obbedire alla maestra. |