(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se tu fossi obbligato a stare in casa, ozioso come sei, ti gratteresti e rigratteresti, crescendo il tuo egoismo. |
| * Se doveste assottigliare ulteriormente una tavola di legno ne rigrattereste le superfici. |
| * Come ci è già successo, se trovassimo a terra dei biglietti delle lotterie istantanee non sufficientemente abrasi, li rigratteremmo. |
| * Rigratterei dell'altro formaggio se dovessimo condire altra pasta con sugo. |
| * Mentre mia sorella ed io rigrattiamo il formaggio, mia madre mette a mollo la mollica di pane per fare le polpette. |
| * Se la superficie che dovete levigare è ancora ruvida, per farla liscia, basta che la rigrattiate con la carta vetrata. |
| Mio figlio rigrattò il limone perché me ne serviva un altro po' per il dolce. |
| * Ogni volta che mia madre rigrida al cagnolino, le dico che in questa maniera non risolve nulla. |