(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che rigrattiate il pane secco se i pezzetti sino ancora troppo grossi. |
| * Mentre mia sorella ed io rigrattiamo il formaggio, mia madre mette a mollo la mollica di pane per fare le polpette. |
| * Se quel tipo che porta jella passerà nuovamente di qua, mi rigratterò. |
| * Se tu fossi obbligato a stare in casa, ozioso come sei, ti gratteresti e rigratteresti, crescendo il tuo egoismo. |
| * Insegneremo a nostro figlio a reagire con più pacatezza a chi è aggressivo perché se rigrida in faccia ad uno che grida, di sicuro non si capiranno. |
| Quando rigridai all'improvviso, vi rispaventaste innervosendovi. |
| Al sabato sera in trattoria ci sono i camerieri che urlano le comande ed i cuochi, in risposta, rigridano ad ogni piatto pronto. |
| Continua a rigridare il suo avvertimento, ma nessuno le crede. |