(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non è per il prurito che ti rigrattasti ma a causa della timidezza che ti spingeva a compiere ripetutamente quel gesto. |
| * Vi rigrattaste la gamba per colpa delle zanzare che vi pizzicavano. |
| * È stato fatto male, se non rigrattassimo il muro, scrostandolo a dovere, la vernice si staccherebbe subito! |
| * Per quanto mi grattassi e rigrattassi il prurito non scompariva. |
| Dopo aver sbagliato la tinta, gli imbianchini rigratteranno il muro e lo ridipingeranno. |
| * Se dovesse prudermi nuovamente la pelle, mi rigratterei. |
| * Rigratteremmo il limone se ci accorgessimo che non si sente l'odore nell'impasto. |
| * Rigrattereste il pezzo di parmigiano se i pezzetti fossero venuti troppo grossi. |