Forma verbale |
| Telecomandiate è una forma del verbo telecomandare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di telecomandare. |
Informazioni di base |
| La parola telecomandiate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con telecomandiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomandiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: telecomandate. Altri scarti con resto non consecutivo: telecomanda, teloni, telonate, telone, telo, telai, telate, tela, teli, teca, teodia, teodie, tema, temiate, temi, teme, tendiate, tendi, tenda, tende, teniate, tenia, tenie, tediate, tedia, tedi, teda, tede, tomaia, tomaie, toma, tomi, tondi, tonda, tonde, tonia, toni, tonte, tania, tana, tante, tane, tait, tate, eleo, elea, elena, elei, elee, elci, elce, elmi, elia, elite, elie, eoni, eone, emaniate, emani, emanate, emana, ente, edite, lecite, leoni, leone, lemna, lemne, leniate, lenite, lenì, lena, lente, lene, lediate, ledi, leda, lede, lodiate, lodi. |
| Parole con "telecomandiate" |
| Finiscono con "telecomandiate": radiotelecomandiate. |
| Parole contenute in "telecomandiate" |
| dia, eco, coma, tele, diate, mandi, andiate, comandi, mandiate, comandiate, telecomandi. Contenute all'inverso: amo, dna, eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomandiate, telecomanda/aiate. |
| Usando "telecomandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = telecomandiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "telecomandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = telecomandino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telecomandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: telecomandiamo/temo. |
| Usando "telecomandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomandiate = teleri. |
| Sciarade e composizione |
| "telecomandiate" è formata da: tele+comandiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "telecomandiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telecomandi+diate, telecomandi+andiate, telecomandi+mandiate, telecomandi+comandiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Alimentano i telecomandi, Modello di aereo telecomandato, Gruppo francese di satelliti per telecomunicazione, La tecnologia di telecomunicazioni con la banda larga, Un mirino della telecamera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: telecomanderemo, telecomandereste, telecomanderesti, telecomanderete, telecomanderò, telecomandi, telecomandiamo « telecomandiate » telecomandino, telecomando, telecomandò, telecommentatore, telecommentatori, telecommentatrice, telecommentatrici |
| Parole di quattordici lettere: telecomanderai, telecomanderei, telecomandiamo « telecomandiate » telecomunicano, telecomunicare, telecomunicate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inghirlandiate, mandiate, tramandiate, demandiate, rimandiate, comandiate, raccomandiate « telecomandiate (etaidnamocelet) » radiotelecomandiate, ricomandiate, radiocomandiate, domandiate, ridomandiate, espandiate, brandiate |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |