Forma verbale |
| Radiotelecomandiate è una forma del verbo radiotelecomandare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di radiotelecomandare. |
Informazioni di base |
| La parola radiotelecomandiate è formata da diciannove lettere, dieci vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: a (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con radiotelecomandiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelecomandiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: radiotelecomandate. Altri scarti con resto non consecutivo: radiotelecomanda, radioeco, radiocomandiate, radiocomandi, radiocomandate, radiocomanda, radioonda, radioonde, radico, radicante, radicai, radicate, radica, radici, radice, radiante, radiai, radiate, radia, radon, rado, radente, radete, rade, rada, raion, raie, raia, raid, rateo, ratei, rate, ratania, ratanie, rata, ratite, rati, ratte, ramaia, ramaie, ramai, ramate, ramni, rami, rame, randa, rande, rand, rana, rane, rioni, rione, riodi, rioda, riode, riteme, ritendi, ritende, riteniate, rito, ritmante, ritmai, ritmate, ritma, ritmiate, ritmi, rita, riti, ritte, riel, rilodiate, rilodi... |
| Parole contenute in "radiotelecomandiate" |
| adì, dia, dio, eco, coma, radi, tele, diate, mandi, radio, andiate, comandi, mandiate, comandiate, telecomandi, telecomandiate, radiotelecomandi. Contenute all'inverso: amo, dna, eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radiocomandiate e tele (RADIOteleCOMANDIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiotelecomandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomanda/aiate. |
| Usando "radiotelecomandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = radiotelecomandiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "radiotelecomandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = radiotelecomandino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radiotelecomandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomandiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "radiotelecomandiate" è formata da: radio+telecomandiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiotelecomandiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiotelecomandi+diate, radiotelecomandi+andiate, radiotelecomandi+mandiate, radiotelecomandi+comandiate, radiotelecomandi+telecomandiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ricevuto! in radiotelefonia, Apparecchio del radiotecnico, Un generatore di segnale a radiofrequenza usato in radiotecnica, La RadioRai culturale, La foto del radiologo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: radiotelecomanderemo, radiotelecomandereste, radiotelecomanderesti, radiotelecomanderete, radiotelecomanderò, radiotelecomandi, radiotelecomandiamo « radiotelecomandiate » radiotelecomandino, radiotelecomando, radiotelecomandò, radiotelefoni, radiotelefonia, radiotelefonica, radiotelefonicamente |
| Parole di diciannove lettere: radiotelecomanderai, radiotelecomanderei, radiotelecomandiamo « radiotelecomandiate » radiotelefotografia, radiotelefotografie, radiotelefotogramma |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandiate, tramandiate, demandiate, rimandiate, comandiate, raccomandiate, telecomandiate « radiotelecomandiate (etaidnamoceletoidar) » ricomandiate, radiocomandiate, domandiate, ridomandiate, espandiate, brandiate, ingrandiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |