Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconforti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconforta, riconforto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconti, rioni, rinoti, rifori, rifò, riti, ronfo, ronfi, icori, ioni, info, irti, cono, conti, coni, coorti, corti, cori, coti, onori, nori, noti, fori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riconfortai. |
| Parole con "riconforti" |
| Iniziano con "riconforti": riconfortiamo, riconfortiate, riconfortino. |
| Parole contenute in "riconforti" |
| con, orti, forti, conforti. Contenute all'inverso: noci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha RICONFORtanTI; con tar si ha RICONFORtarTI; con era si ha RICONFORTeraI; con ere si ha RICONFORTereI. |
| Lucchetti |
| Usando "riconforti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = conforti; * titano = riconfortano; * iati = riconfortati; * iato = riconfortato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riconforti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = riconforterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riconforti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/confortiamo, nori/confortino. |
| Usando "riconforti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = confortino; * amori = confortiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riconforti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = riconfortate; * eroi = riconforterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.