Informazioni di base |
| La parola riconfortarsi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riconfortarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Niente di Luigi Pirandello (1922): Si mette a cercarlo. Ci si mette anche l'avventore; poi anche il vetturino, entrato a riconfortarsi al caldo della farmacia. E intanto il commesso farmacista ha tutto il tempo di preparare un bel paccone di rimedii urgenti. – La siringa per le iniezioni, dottore, ce l'ha? – Io? – si volta a rispondergli il dottor Mangoni con una maraviglia che provoca in quello uno scoppio di risa. – Bene bene. Dunque, si dice, carte senapate. Otto basteranno? Caffeina, stricnina. Una Pravaz. E l'ossigeno, dottore? Ci vorrà pure un sacco d'ossigeno, mi figuro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconfortarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconfortarci, riconfortarmi, riconfortarti, riconfortarvi, riconfortassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconfortai, riconforti, ricontai, riconta, riconti, ricorri, ricorsi, rioni, rinotai, rinota, rinoti, riforarsi, riforai, rifora, rifori, rifò, rifarsi, rifai, rifa', rita, riti, riarsi, riai, risi, ronfo, ronfai, ronfa, ronfi, rota, roar, rosi, rari, rasi, icona, icori, ioni, iota, info, intarsi, intasi, irta, irti, confortai, conforti, confarsi, cono, contarsi, contai, conta, conti, coni, cofosi, coorti, corta, corti, cora, corri, corsi, cori, coti, cosi, crasi, cari, casi, onorari, onorai, onora, onori, onta, orti, orari, orsi, otri, oasi, nori, notai, nota, noti, nasi, forti. |
| Parole contenute in "riconfortarsi" |
| con, tar, arsi, tarsi, conforta, riconforta. Contenute all'inverso: atro, noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconfortarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortata/tarsi, riconfortate/tersi, riconfortati/tirsi, riconfortato/torsi, riconfortarmi/misi, riconfortarti/tisi, riconfortarvi/visi. |
| Usando "riconfortarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = confortarsi; * siti = riconfortarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconfortarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortarti/siti. |
| Usando "riconfortarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = riconfortate; * tirsi = riconfortati; * torsi = riconfortato; * misi = riconfortarmi; * tisi = riconfortarti; * visi = riconfortarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconfortarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconforta+arsi, riconforta+tarsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Persona non riconoscente, Ricompensati con coppe e medaglie, Non si riconosce il proprio, Riconosce l’esistenza di Dio come garante dell’ordine naturale, Il sistema che riconosce quel che una persona vale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconfortano, riconfortante, riconfortanti, riconfortarci, riconfortare, riconfortarmi, riconfortarono « riconfortarsi » riconfortarti, riconfortarvi, riconfortasse, riconfortassero, riconfortassi, riconfortassimo, riconfortaste |
| Parole di tredici lettere: riconfortanti, riconfortarci, riconfortarmi « riconfortarsi » riconfortarti, riconfortarvi, riconfortasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vuotarsi, votarsi, appartarsi, accertarsi, concertarsi, sconcertarsi, confortarsi « riconfortarsi (isratrofnocir) » portarsi, riportarsi, comportarsi, rapportarsi, sopportarsi, esortarsi, urtarsi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |