Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricondenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricondensi, ricondente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconti, riceni, rione, rioni, riode, riodi, ridenti, ride, ridi, rieti, riti, ronde, rodei, rode, rodi, reni, reti, icone, ione, ioni, indi, inni, idei, condi, conti, coni, code, coti, cent, ceni, ceti. |
| Parole contenute in "ricondenti" |
| con, enti, onde, denti, condenti. Contenute all'inverso: noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ridenti e con (RIconDENTI). |
| Inserendo al suo interno san si ha RICONDENsanTI; con fon si ha RICONfonDENTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricondenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopre/prendenti, ricondanni/annienti, ricondensi/siti. |
| Usando "ricondenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentici = riconci; carico * = candenti; corico * = condenti; scarico * = scandenti; sterico * = stendenti; * tisi = ricondensi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricondenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconnetta/attendenti, ricondensa/asti, ricondensarono/onorasti, ricondensassi/issasti, ricondenso/osti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricondenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconci/dentici, ricondensi/tisi. |
| Usando "ricondenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: candenti * = carico; * prendenti = ricopre; scandenti * = scarico; stendenti * = sterico; * annienti = ricondanni; * siti = ricondensi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.