Forma verbale |
| Ricondizionai è una forma del verbo ricondizionare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ricondizionare. |
Informazioni di base |
| La parola ricondizionai è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricondizionai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ricondizioni, ricondiziona. Altri scarti con resto non consecutivo: rioni, riodi, riodo, rioda, ridia, ridi, ridonai, ridona, ridoni, rido, ridai, rida, rizina, riai, rondini, rondoni, rondò, ronda, ronzio, ronzini, ronzii, ronzi, ronzo, ronzai, ronza, rodio, rodi, rodo, rodai, roda, icona, ionio, ioni, iononi, iodio, indizioni, indizio, indiziai, indizia, indizi, indio, india, indi, inizio, iniziai, inizia, inizi, inia, inni, condizioni, condii, condonai, condona, condoni, conio, coniai, conia, coni, cono, codina, codini, codona, codoni, coda, cina, ondina, ondona, onda, odio, odiai, odia, ozio, oziai, ozia, ozoni, nona, noni, dina, donai, dona. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricondizionati, ricondizionavi. |
| Parole contenute in "ricondizionai" |
| con, zio, condi, ziona, condiziona, condizionai, ricondiziona. Contenute all'inverso: ano, noi, noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rii e condiziona (RIcondizionaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricondizionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decondizionai. |
| Usando "ricondizionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = condizionai; * ire = ricondizionare; * aiata = ricondizionata; * aiate = ricondizionate; * ito = ricondizionato; * iva = ricondizionava; * ivi = ricondizionavi; * issi = ricondizionassi; * ivano = ricondizionavano; * ivate = ricondizionavate; * isserò = ricondizionassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricondizionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondiziono/aio. |
| Usando "ricondizionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = ricondizionano; * rei = ricondizionare; * voi = ricondizionavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricondizionai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricondiziona+condizionai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricondizionai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ria/condizioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un gioco da ricomporre, Si riconosce solo al Papa, Chi lo ha, difficilmente lo riconosce, La legge riconosce la naturale e la legittima, Ricondurre o restituire. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricondenti, ricondire, ricondita, ricondite, riconditi, ricondito, ricondiziona « ricondizionai » ricondizionammo, ricondizionando, ricondizionano, ricondizionante, ricondizionanti, ricondizionare, ricondizionarono |
| Parole di tredici lettere: ricondenserei, ricondensiamo, ricondensiate « ricondizionai » riconducibile, riconducibili, riconfermammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ispezionai, sezionai, vivisezionai, dissezionai, addizionai, condizionai, decondizionai « ricondizionai (ianoizidnocir) » frizionai, posizionai, riposizionai, sanzionai, menzionai, attenzionai, convenzionai |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |