Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attendenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attendente, attenderti, attendesti. Con il cambio di doppia si ha: accendenti, appendenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attendi, attenni, attenti, atti, atenei, atene, atee, atei, aedi, aneti, anni, tendi, tenenti, tenni, tenti, tede, tedi, eden. |
| Parole contenute in "attendenti" |
| atte, enti, denti, tende, attende, tendenti. Contenute all'inverso: netta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attere/rendenti, attenevi/evidenti, attendeste/stenti, attendesti/stinti, attendete/tenti, attendeva/vanti, attendevi/vinti, attendendo/doti. |
| Usando "attendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentine = attenne; * dentini = attenni; * dentiere = attenere; coatte * = condenti; sciatte * = scindenti; * dentizione = attenzione; * dentizioni = attenzioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenda/addenti. |
| Usando "attendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenetta * = cedenti; ranetta * = radenti; renetta * = redenti; pennetta * = pendenti; riconnetta * = ricondenti; conta * = contendenti; dista * = distendenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenere/dentiere, attenne/dentine, attenni/dentini, attenzione/dentizione, attenzioni/dentizioni. |
| Usando "attendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condenti * = coatte; scindenti * = sciatte; * evidenti = attenevi; * vanti = attendeva; * vinti = attendevi; * doti = attendendo; * stinti = attendesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attendenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tendenti, attende+enti, attende+denti, attende+tendenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.