Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confondenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confondente, confonderti, confondesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: confondi, cono, condenti, condi, conti, coni, code, coti, cent, ceni, ceti, none, nonni, noni, nodi, noti, fondi, fonti, font, foni, feti. |
| Parole con "confondenti" |
| Finiscono con "confondenti": riconfondenti. |
| Parole contenute in "confondenti" |
| con, fon, enti, onde, denti, fonde, confonde, fondenti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condenti e fon (CONfonDENTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confondenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfondenti, confondeste/stenti, confondesti/stinti, confondete/tenti, confondeva/vanti, confondevi/vinti, confondendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confondenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confonda/addenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "confondenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = confondeva; * vinti = confondevi; * doti = confondendo; * stinti = confondesti. |
| Sciarade e composizione |
| "confondenti" è formata da: con+fondenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confondenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confonde+enti, confonde+denti, confonde+fondenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.