Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconcilio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riconcilia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riconcili. Altri scarti con resto non consecutivo: riconcio, ricoli, ricolo, riccio, ricci, ricco, rioni, roco, ionio, ioni, ioli, concio, conio, coni, cono, coli, colo, olio, nilo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riconcilino. |
| Parole contenute in "riconcilio" |
| con, ili, ilio, conci, concili, riconci, concilio, riconcili. Contenute all'inverso: noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rio e concili (RIconciliO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconcilio" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconciante/antelio, riconcio/olio. |
| Usando "riconcilio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = concilio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riconcilio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antelio = riconciante; * ateo = riconciliate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconcilio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconci+ilio, riconci+concilio, riconcili+ilio, riconcili+concilio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riconcilio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = riconciliarono; * atre = riconciliatore; * atri = riconciliatori; * atrii = riconciliatorii; * atrio = riconciliatorio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.