Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconcili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riconciai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricoli, ricci, rioni, ioni, ioli, coni, coli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riconcilia, riconcilio. |
| Parole con "riconcili" |
| Iniziano con "riconcili": riconcilia, riconciliabile, riconciliabili, riconciliai, riconciliamenti, riconciliamento, riconciliammo, riconciliamo, riconciliando, riconciliano, riconciliante, riconcilianti, riconciliarci, riconciliare, riconciliarla, riconciliarle, riconciliarli, riconciliarlo, riconciliarmi, riconciliarono, riconciliarsi, riconciliarti, riconciliarvi, riconciliasse, riconciliassero, riconciliassi, riconciliassimo, riconciliaste, riconciliasti, riconciliata, ... |
| Contengono "riconcili": irriconciliabile, irriconciliabili, irriconciliabilità. |
| »» Vedi parole che contengono riconcili per la lista completa |
| Parole contenute in "riconcili" |
| con, ili, conci, concili, riconci. Contenute all'inverso: noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconcili" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconcia/ali, riconciante/anteli, riconciasti/astili, riconcino/noli, riconcio/oli. |
| Usando "riconcili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciliai = riai; * conciliando = riandò; * conciliarmi = riarmi; * conciliarsi = riarsi; corico * = concili; * conciliabilità = riabilita; * lino = riconcino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconcili" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconciati/itali, riconciavo/ovali. |
| Usando "riconcili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = riconciare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riconcili" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/concilia, amori/conciliamo, asserì/conciliasse, assiri/conciliassi, avari/conciliava, avori/conciliavo, erari/concilierà, nori/concilino, ori/concilio. |
| Usando "riconcili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciliava * = avari; conciliavo * = avori; concilierà * = erari; conciliasse * = asserì; conciliassi * = assiri; * nori = concilino; * amori = conciliamo; * avari = conciliava; * avori = conciliavo; * erari = concilierà; * asserì = conciliasse; * assiri = conciliassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconcili" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconci/cilici, riconcio/cilicio. |
| Usando "riconcili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconci = cilici; * riconcio = cilicio; * noli = riconcino; * anteli = riconciante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconcili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconci+ili, riconci+concili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riconcili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dubita = riconducibilità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.