Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affilio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: affilia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: affilo, affili. Altri scarti con resto non consecutivo: filo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: affilino. |
| Parole contenute in "affilio" |
| ili, fili, ilio, affili. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affilio" si può ottenere dalle seguenti coppie: affila/aio. |
| Usando "affilio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lionata = affinata; * lionate = affinate; * lionati = affinati; * lionato = affinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affilio" si può ottenere dalle seguenti coppie: affilavo/ovaio. |
| Cerniere |
| Usando "affilio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ori * = riaffili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affilio" si può ottenere dalle seguenti coppie: affinata/lionata, affinate/lionate, affinati/lionati, affinato/lionato. |
| Usando "affilio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sto * = staffili; * ateo = affiliate; contro * = contraffili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "affilio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affili+ilio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "affilio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = affiliarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.