Forma verbale |
| Domiciliò è una forma del verbo domiciliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di domiciliare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Domerò, Domicilierò « * » Dominerò, Dominò] |
Informazioni di base |
| La parola domiciliò è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con domiciliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi domicilio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il monte che domina l'alta valle del Piave, Dominano la val Brembana, L'animale... dominante, Il motto latino che... favorisce le discordie per poter meglio dominare, Dominarono a Venezia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: domicilieremmo, domicilieremo, domiciliereste, domicilieresti, domicilierete, domicilierò, domicilino « domiciliò » domina, dominabile, dominabili, dominai, dominammo, dominando, dominano |
| Parole di nove lettere: domestici, domestico, domicilia « domiciliò » dominammo, dominando, dominante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): strabilio, visibilio, mobilio, ammobiliò, ammobilio, riammobiliò, riammobilio « domiciliò (oilicimod) » concilio, conciliò, riconcilio, riconciliò, affilio, affiliò, milio |
| Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |