Forma verbale |
| Riassestassimo è una forma del verbo riassestare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassestare. |
Informazioni di base |
| La parola riassestassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (cinque). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassestassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassettassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassestai, riassesti, riassesto, riai, riamo, risse, rissa, rise, risa, risi, riso, rieti, ritassi, ritasso, rita, riti, ritmo, rito, rimo, rase, rasta, rasassimo, rasassi, rasai, rasa, rasi, raso, rata, ratio, rati, ramo, restassimo, restassi, restai, resta, restio, resti, resto, resa, ressi, resi, reso, reti, remo, iati, iato, issassimo, issassi, issai, issa, issi, isso, istmo, assestai, assesti, assesto, assetassimo, assetassi, assetai, asseta, asseti, asseto, asset, assai, asso, asta, astio, asti, sesti, sesto, sesamo, sessi, sesso, seta, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo. |
| Parole contenute in "riassestassimo" |
| est, ria, sim, sta, asse, assi, sesta, tassi, assesta, riassesta, assestassi, assestassimo, riassestassi. Contenute all'inverso: sai, essa, issa, miss, essai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e assestassi (RIassestassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassestassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassedi/distassimo, riassestamenti/mentissimo, riassestaste/stessimo. |
| Usando "riassestassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contrariasse * = contrastassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassestassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassestavo/ovattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riassestassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distassimo = riassedi; contrastassimo * = contrariasse; * stessimo = riassestaste; * mentissimo = riassestamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassestassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assestassimo, riassesta+assestassimo, riassestassi+assestassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riassestare il bilancio, Riassume un articolo scientifico, Sonno da rianimatori, Chi vi entra, va in rianimazione, Riaprire una porta che era stata chiusa con mattoni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassestarono, riassestarsi, riassestarti, riassestarvi, riassestasse, riassestassero, riassestassi « riassestassimo » riassestaste, riassestasti, riassestata, riassestate, riassestati, riassestato, riassestava |
| Parole di quattordici lettere: riassestamenti, riassestamento, riassestassero « riassestassimo » riassesteranno, riassesterebbe, riassesteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appestassimo, restassimo, prestassimo, imprestassimo, apprestassimo, arrestassimo, assestassimo « riassestassimo (omissatsessair) » dissestassimo, testassimo, detestassimo, intestassimo, cointestassimo, contestassimo, protestassimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |