Forma verbale |
| Intestassimo è una forma del verbo intestare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di intestare. |
Informazioni di base |
| La parola intestassimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intestassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestassimo, innestassimo, intentassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intestai, intesti, intesto, intesa, intessi, intesso, intesi, inteso, intasi, intaso, intimo, item, itti, itto, istmo, issi, isso, nesti, nesto, nessi, nesso, nasi, naso, testai, testi, testo, tesa, tessi, tesso, tesi, teso, teta, team, temo, tasso, tasi, taso, timo, estasio, estasi, estimo, essi, esso, esimo, etimo, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, sassi, sasso, saio, asso. |
| Parole con "intestassimo" |
| Finiscono con "intestassimo": cointestassimo. |
| Parole contenute in "intestassimo" |
| est, sim, sta, assi, test, tassi, testa, intesta, testassi, intestassi, testassimo. Contenute all'inverso: set, issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intestassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/restassimo, inteso/sostassimo, intestaste/stessimo. |
| Usando "intestassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cointestassi * = como; coi * = contestassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intestassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: intestavo/ovattassimo. |
| Usando "intestassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = protestassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "intestassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = intestaste; inteso * = sostassimo; como * = cointestassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intestassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intesta+testassimo, intestassi+testassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una sigla da carta intestata, Lo sono i titoli intestati, Lo è il Monsieur nell'intestazione della lettera, Istituto giuridico a cui si intesta un patrimonio, È intessuto di vimini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intestarditi, intestardito, intestare, intestarono, intestasse, intestassero, intestassi « intestassimo » intestaste, intestasti, intestata, intestatari, intestataria, intestatarie, intestatario |
| Parole di dodici lettere: intestarditi, intestardito, intestassero « intestassimo » intestataria, intestatarie, intestatario |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): apprestassimo, arrestassimo, assestassimo, riassestassimo, dissestassimo, testassimo, detestassimo « intestassimo (omissatsetni) » cointestassimo, contestassimo, protestassimo, attestassimo, distassimo, listassimo, smistassimo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |