Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassestare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassestate, riassettare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risse, rissa, rise, ristare, risa, rita, rase, rasta, rasare, rasa, rata, rate, rare, restare, resta, reste, resa, rese, rete, issare, issa, assetare, asseta, asset, asta, aste, atre, seste, seta, sete, sere. |
| Parole contenute in "riassestare" |
| are, est, ria, sta, tar, asse, star, tare, sesta, stare, assesta, assestare, riassesta. Contenute all'inverso: era, sai, essa, essai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ristare e asse (RIasseSTARE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassedi/distare, riassesta/tatare, riassestai/ire, riassestamenti/mentire, riassestamento/mentore, riassestata/tare. |
| Usando "riassestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contrariasse * = contrastare; * areata = riassestata; * areate = riassestate; * areati = riassestati; * areato = riassestato; * rendo = riassestando; * evi = riassestarvi; * resse = riassestasse; * ressi = riassestassi; * reste = riassestaste; * resti = riassestasti; * ressero = riassestassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassestavo/ovattare, riassesterà/areare, riassestata/atre, riassestato/otre. |
| Usando "riassestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riassestata; * erte = riassestate; * erti = riassestati; * erto = riassestato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesta/area, riassestata/areata, riassestate/areate, riassestati/areati, riassestato/areato, riassestai/rei, riassestando/rendo, riassestasse/resse, riassestassero/ressero, riassestassi/ressi, riassestaste/reste, riassestasti/resti, riassestate/rete, riassestati/reti. |
| Usando "riassestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distare = riassedi; * riassesti = staresti; contrastare * = contrariasse; * mie = riassestarmi; * tiè = riassestarti; * vie = riassestarvi; * mentire = riassestamenti; * mentore = riassestamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassestare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assestare, riassesta+are, riassesta+tare, riassesta+stare, riassesta+assestare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.