Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per revoco |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: revoca. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evoco. Altri scarti con resto non consecutivo: reco, roco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rievoco. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: coverà, coverò. |
| Parole contenute in "revoco" |
| evo, evoco. Contenute all'inverso: ove, cove, over, cover. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "revoco" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/avoco, ree/evoco. |
| Usando "revoco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prore * = provoco; * ohe = revoche; * ohi = revochi; unire * = univoco. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "revoco" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/invoco. |
| Usando "revoco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = revochi; * occhino = revochino; * occhiate = revochiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "revoco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: univoco * = unire; * aio = revocai; * ateo = revocate; * avio = revocavi; * cantico = revocanti; * astio = revocasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "revoco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = revocarono; * atre = revocatore; * atri = revocatori; * atrii = revocatorii; * atrio = revocatorio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.