Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coverò», il significato, curiosità, forma del verbo «covare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coverò

Forma verbale

Coverò è una forma del verbo covare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di covare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Costruirò, Costò « * » Covò, Cozzerò]

Informazioni di base

La parola coverò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coverò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caverò, colerò, coverà, novero, povero.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dovere, doveri, povera, povere, poveri, rovere, roveri.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cover.
Altri scarti con resto non consecutivo: covo, coro, cero.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scoverò.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: revoca, revoco.
Parole con "coverò"
Finiscono con "covero": scoverò, ricovero, ricoverò.
Parole contenute in "covero"
ero, ove, cove, over, vero, cover. Contenute all'inverso: evo, ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatti/attiverò, coca/caverò, cola/laverò, cono/novero, copio/pioverò, copri/priverò, copro/proverò, corica/ricaverò, corico/ricovero, cosca/scaverò, cose/severo, costi/stiverò, cova/aero.
Usando "coverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = bavero; caco * = caverò; * veronica = conica; poco * = povero; seco * = severo; gioco * = gioverò; parco * = parvero; troco * = troverò; attico * = attiverò; salico * = saliverò; demotico * = demotiverò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/invero, coop/povero, cova/avvero, covo/ovvero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cove/eroe, covi/eroi.
Usando "coverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * priverò = copri; attiverò * = attico; * attiverò = coatti; saliverò * = salico; * aio = coverai; demotiverò * = demotico.
Sciarade incatenate
La parola "coverò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cove+ero, cove+vero, cover+ero, cover+vero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I covi per la cova, Cacciato dal covo, Quelli da cowboy hanno la tesa molto ampia, Duole per la coxalgia, La fittizia azienda che rifornisce Willy il Coyote di arnesi difettosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coverebbero, coverei, coveremmo, coveremo, covereste, coveresti, coverete « coverò » covi, coviamo, coviate, covid, covile, covili, covino
Parole di sei lettere: covavi, covavo, coverà « coverò » covile, covili, covino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispolverò, rispolvero, battispolvero, risolverò, dissolverò, evolverò, invero « coverò (orevoc) » ricovero, ricoverò, scoverò, gioverò, pioverò, novero, annovero
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COV, finiscono con O

Commenti sulla voce «coverò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze