Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per revoca |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: revoco. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evoca. Altri scarti con resto non consecutivo: reca, roca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: revocai, rievoca. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: coverà, coverò. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: evocai. |
| Parole con "revoca" |
| Iniziano con "revoca": revocai, revocano, revocare, revocata, revocate, revocati, revocato, revocava, revocavi, revocavo, revocammo, revocando, revocante, revocanti, revocasse, revocassi, revocaste, revocasti, revocabile, revocabili, revocarono, revocativa, revocative, revocativi, revocativo, revocatore, revocatori, revocavamo, revocavano, revocavate, ... |
| Contengono "revoca": irrevocata, irrevocate, irrevocati, irrevocato, prevocalica, prevocalici, prevocalico, irrevocabile, irrevocabili, prevocaliche, irrevocabilità, irrevocabilmente. |
| »» Vedi parole che contengono revoca per la lista completa |
| Parole contenute in "revoca" |
| evo, oca, evoca. Contenute all'inverso: ove, cove, over, cover. |
| Incastri |
| Inserito nella parola irta dà IRrevocaTA; in irte dà IRrevocaTE; in irti dà IRrevocaTI; in irto dà IRrevocaTO; in plico dà PrevocaLICO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "revoca" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/avoca, ree/evoca. |
| Usando "revoca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vocale = relè; prore * = provoca; * cache = revoche; * cachi = revochi; unire * = univoca. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "revoca" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/invoca. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "revoca" si può ottenere dalle seguenti coppie: lire/vocali, listare/vocalista, lizzare/vocalizza. |
| Usando "revoca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vocali * = lire; * lire = vocali; * tar = evocata; * ter = evocate; * tir = evocati; vocalista * = listare; vocalizza * = lizzare; * listare = vocalista; * lizzare = vocalizza. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "revoca" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/vocale. |
| Usando "revoca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: univoca * = unire; * anoa = revocano; * area = revocare; * atea = revocate; * cantica = revocanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "revoca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = rievocare; * ito = rievocato; * iva = rievocava; * ivi = rievocavi; * issi = rievocassi; * ivano = rievocavano; * ivate = rievocavate; * isserò = rievocassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.