Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reucci |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eccì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: reuccio. |
| Parole con "reucci" |
| Iniziano con "reucci": reuccio. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gal si ha REgalUCCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reucci" si può ottenere dalle seguenti coppie: revers/versucci. |
| Usando "reucci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uccisa = resa; * uccise = rese; * uccisi = resi; * ucciso = reso; * uccisero = resero; altre * = altucci; * uccidente = redente; * uccidenti = redenti; cantre * = cantucci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reucci" si può ottenere dalle seguenti coppie: remo/omucci, renna/annucci, retro/ortucci. |
| Usando "reucci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: over * = ovucci; aster * = astucci; canter * = cantucci; poster * = postucci; premier * = premiucci. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "reucci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dare/uccida, dire/uccidi, sere/uccise, sire/uccisi. |
| Usando "reucci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: uccida * = dare; uccidi * = dire; uccise * = sere; uccisi * = sire; * dare = uccida; * dire = uccidi; * sere = uccise; * sire = uccisi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reucci" si può ottenere dalle seguenti coppie: redente/uccidente, redenti/uccidenti, resa/uccisa, rese/uccise, resero/uccisero, resi/uccisi, reso/ucciso. |
| Usando "reucci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altucci * = altre; cantucci * = cantre; * versucci = revers. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "reucci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gola = regoluccia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.