Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per revochiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evochiate. Altri scarti con resto non consecutivo: revoche, revocate, revoca, rechiate, rechi, recite, recate, reca, rete, rochi, roche, roca, rote, rate, evocate, evoca, echi, vociate, vocia, voci, voce, vite, vate, oche, chat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rievochiate. |
| Parole contenute in "revochiate" |
| chi, evo, evochi, revochi, evochiate. Contenute all'inverso: eta, ove, tai, cove, over, cover. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rate e evochi (RevochiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "revochiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/avochiate, ree/evochiate. |
| Usando "revochiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = revochiamo; prore * = provochiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "revochiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/invochiate, revoco/occhiate. |
| Usando "revochiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = revochino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "revochiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: revochiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "revochiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: revochi+evochiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.