Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rievoca», il significato, curiosità, forma del verbo «rievocare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rievoca

Forma verbale

Rievoca è una forma del verbo rievocare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rievocare.

Informazioni di base

La parola rievoca è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ri-è-vo-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rievoca per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Tutte le volte che qualcuno va a trovarla, la zia rievoca la sua giovinezza.
Non ancora verificati:
  • Ogni anno il 4 giugno, la città di Magenta rievoca la storica battaglia che si tenne durante la Seconda Guerra d'Indipendenza nel 1859.
  • La mostra fotografica rievoca la prima guerra mondiale.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Dal modo in cui ne rievoca sulla Daphne ritengo che a Casale, mentre perdeva e il padre e se stesso in una guerra dai troppi e dal nessun significato, Roberto avesse appreso a veder l'universo mondo come un insicuro ordito di enigmi, dietro al quale non stava più un Autore; o, se c'era, pareva perduto nel rifar se stesso da troppe prospettive.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Resta così importante nel mio ricordo la parola del Copler che, quando la ricordo, essa rievoca tutte le sensazioni che vi si associarono, e le cose e le persone. Avevo accompagnato in giardino il mio amico che doveva rincasare prima del tramonto. Dalla mia villa, che giace su una collina, si aveva la vista del porto e del mare, vista che ora è intercettata da nuovi fabbricati. Ci fermammo a guardare lungamente il mare mosso da una brezza leggera che rimandava in miriadi di luci rosse la luce tranquilla del cielo.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Dove Ubertino racconta ad Adso la storia di fra Dolcino, altre storie Adso rievoca o legge in biblioteca per conto suo, e poi gli accade di avere un incontro con una fanciulla bella e terribile come un esercito schierato a battaglia

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rievoca
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rievoco.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: revoca.
Altri scarti con resto non consecutivo: rivo, riva, reca, roca.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rievocai.
Parole con "rievoca"
Iniziano con "rievoca": rievocai, rievocano, rievocare, rievocata, rievocate, rievocati, rievocato, rievocava, rievocavi, rievocavo, rievocammo, rievocando, rievocante, rievocanti, rievocasse, rievocassi, rievocaste, rievocasti, rievocarono, rievocativa, rievocative, rievocativi, rievocativo, rievocavamo, rievocavano, rievocavate, rievocassero, rievocassimo, rievocazione, rievocazioni, ...
»» Vedi parole che contengono rievoca per la lista completa
Parole contenute in "rievoca"
evo, oca, evoca. Contenute all'inverso: ove, cove.
Lucchetti
Usando "rievoca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = rievochi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rievoca" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/evocano, steri/evocaste, stiri/evocasti, tari/evocata, teri/evocate, tiri/evocati, tori/evocato, toreri/evocatore, vari/evocava, viri/evocavi.
Usando "rievoca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = evocano; * tari = evocata; * teri = evocate; * tiri = evocati; * tori = evocato; * vari = evocava; * viri = evocavi; * steri = evocaste; * stiri = evocasti; * toreri = evocatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rievoca" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/evocai, risse/evocasse, rita/evocata, riti/evocati, rito/evocato, riva/evocava, rivo/evocavo.
Usando "rievoca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = rievocano; * area = rievocare; * atea = rievocate; * cantica = rievocanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Anticamente costituiva l'attuale provincia di Rieti, Si dice rievocando il nome di un caro scomparso, Rievocata con la memoria, Una trasmissione rievocativa, Una nativa di Rieti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riesumi, riesumiamo, riesumiate, riesumino, riesumò, riesumo, rieti « rievoca » rievocai, rievocammo, rievocando, rievocano, rievocante, rievocanti, rievocare
Parole di sette lettere: riesumi, riesumò, riesumo « rievoca » rievoco, rievocò, rifanno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zootoca, talassotoca, cuoca, capocuoca, sottocuoca, avoca, evoca « rievoca (acoveir) » revoca, univoca, biunivoca, plurivoca, equivoca, invoca, convoca
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con A

Commenti sulla voce «rievoca» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze