Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per retinate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ratinate, resinate, retinale, retinare, retinata, retinati, retinato, retinite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: retine, retate, rette, rete, rena, rene, rinate, rate, etna, ente, tinte, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cretinate, retinante. |
| Parole con "retinate" |
| Finiscono con "retinate": cretinate. |
| Parole contenute in "retinate" |
| nate, reti, tina, retina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, ter, iter, etani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rete e tina (REtinaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "retinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: resa/satinate, reticenti/centinate, retinare/areate, retinoli/oliate, retinali/lite, retinare/rete. |
| Usando "retinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: naretina * = nate; pareti * = panate; pereti * = penate; segreti * = segnate; pare * = patinate; rare * = ratinate; * tele = retinale; * teli = retinali; * tenti = retinanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "retinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/ostinate, retro/orinate, retina/annate, retini/innate, retinare/erte. |
| Usando "retinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aster * = asinate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "retinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aretina/tea. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "retinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: retina/atea, retine/atee, retini/atei, retino/ateo, retinale/tele, retinali/teli, retinanti/tenti. |
| Usando "retinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patinate * = pare; ratinate * = rare; * satinate = resa; panate * = pareti; penate * = pereti; segnate * = segreti; * lite = retinali; * areate = retinare; * oliate = retinoli; * uree = retinature. |
| Sciarade e composizione |
| "retinate" è formata da: reti+nate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "retinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: retina+nate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "retinate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rea/tinte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.