Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per retinati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ratinati, resinati, retinali, retinata, retinate, retinato, retiniti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: retini, retti, renai, rena, reni, reati, rinati, riai, riti, rati, etini, etna, etti, enti, tinti, tini, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: retinanti. |
| Parole contenute in "retinati" |
| nati, reti, tina, retina. Contenute all'inverso: ani, tan, ter, iter. |
| Incastri |
| Si può ottenere da reti e tina (REtinaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "retinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: resa/satinati, reticenti/centinati, retinare/areati, retini/iati, retinoli/oliati, retinali/liti, retinare/reti. |
| Usando "retinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: naretina * = nati; pareti * = panati; pereti * = penati; segreti * = segnati; pare * = patinati; rare * = ratinati; * tinte = retinante; * tinti = retinanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "retinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/ostinati, retini/innati, retinare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "retinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cretina/tic, naretina/tina. |
| Usando "retinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * naretina = tina; tina * = naretina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "retinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: retinante/tinte, retinanti/tinti. |
| Usando "retinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patinati * = pare; ratinati * = rare; * satinati = resa; panati * = pareti; penati * = pereti; segnati * = segreti; * liti = retinali; * areati = retinare; * oliati = retinoli; * urei = retinature. |
| Sciarade e composizione |
| "retinati" è formata da: reti+nati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "retinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: retina+nati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "retinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rea/tinti, riti/etna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.