Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patinate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patinata, patinati, patinato, pativate, ratinate, satinate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ratinata, ratinati, ratinato, satinata, satinati, satinato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: patiate. Altri scarti con resto non consecutivo: patite, patate, patte, paté, paiate, paia, panate, pane, pina, pinte, pite, atte, aiate, ante, tinte, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pattinate, platinate. |
| Parole contenute in "patinate" |
| nate, patì, tina, patina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, tap, anita, etani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paté e tina (PAtinaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: para/ratinate, pare/retinate, patch/chinate, patisce/scenate, pativi/vinate. |
| Usando "patinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pipatina * = pite; dopati * = donate; papati * = panate; pepati * = penate; crepati * = crenate; allupati * = allunate; rapa * = ratinate; sapa * = satinate; crepa * = cretinate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: patina/annate, patirete/eternate, patirò/ornate. |
| Usando "patinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = patinatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: capatina/teca. |
| Usando "patinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capatina = teca; teca * = capatina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "patinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: patina/atea. |
| Usando "patinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retinate = pare; cretinate * = crepa; * chinate = patch; donate * = dopati; panate * = papati; penate * = pepati; crenate * = crepati; * scenate = patisce; allunate * = allupati; pite * = pipatina; * torite = patinatori; * uree = patinature. |
| Sciarade e composizione |
| "patinate" è formata da: patì+nate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "patinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: patina+nate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "patinate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pina/atte. |
| Intrecciando le lettere di "patinate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tav = pattinavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.